



Nata a Roma nel 1994, ha conseguio la Maturità presso il Liceo Musicale di Corfù studiando pianoforte. Sempre a Corfù ha iniziato gli studi di violoncello nel 2002 con Ioannis Toulis. Nel 2011 viene ammessa al Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna dove frequenta il Triennio Ordinamentale sotto la guida di Riccardo Martinini, prosegue gli studi sotto la guida di Antonio Mostacci frequentando il Biennio Specialistico. Ha seguito le lezioni di Francesco Maria Parazzoli e Francesco Dillon, Mario de Secondi, Michele Chiapperino, Giacinto Caramia e Anne Gastinel e le masterclass di Enrico Dindo presso istituzioni quali le“Internationale Musiktage Brache” a Brache (Kiel), l’ Accademia Musicale Estiva del Dipartimento Musicale dell’Universita dello Ionio di Corfu, il Centro culturale ‘Artipelago’, Castelnuovo di Porto (Roma) e il Conservatorio G.B. Martini di Bologna Nel novembre 2013 e in aprile 2014 partecipa al progetto di fratellanza tra il Conservatorio G.B. Martini e il Conservatoire National Supérieur Musique et Danse de Lyon “Suona Francese – Suona Italiano”, esibendosi a Lione e Bologna. Nell’estate del 2014 partecipa al Festival delle Nazioni di Città di Castello seguendo i corsi di musica da camera tenuti da Pierpaolo Maurizzi ed Yves Savary. Dal 2006 al 2012 ha collaborato con l’Orchestra Sinfonica dell’Università dello Ionio a Corfù e con l’Orchestra Sinfonica della Società Filarmonica (‘Palaia’) di Corfù. Dal 2013 fa parte dell’orchestra Senza Spine a Bologna.